Plugin Di Caching Per Wordpress  I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito  2025

Plugin di Caching per WordPress: i 5 Migliori per Velocizzare il Sito (2025)

0Shares

Gestiamo siti web ad alto traffico da oltre 15 anni, quindi sappiamo quanto sia importante il caching per accelerare i tempi di caricamento e migliorare l’esperienza utente.

Infatti, il caching è uno dei nostri principali consigli per potenziare le prestazioni di WordPress. Utilizzare un plugin di caching per WordPress è spesso il modo più semplice ed efficace per iniziare.

Il caching, essenzialmente, memorizza una copia (una versione statica) del tuo sito WordPress sul server o nel browser dell’utente.

Quando gli utenti visitano nuovamente il tuo sito web, il server o il browser possono semplicemente recuperare la copia memorizzata, evitando di dover ricaricare l’intero sito da zero.

Nel corso degli anni, abbiamo sperimentato molte soluzioni di caching diverse, tra cui WP Rocket e Sucuri. Ma sappiamo anche che non tutti i nostri utenti hanno le stesse esigenze di caching per i loro progetti online.

Per aiutarti a scegliere il miglior plugin per il tuo sito web WordPress, abbiamo testato alcune delle opzioni migliori e più popolari su siti web reali. Durante i test, ci siamo concentrati su diversi fattori come facilità d’uso, opzioni di caching, impatto sulle prestazioni e prezzo.

In questa guida, ti mostreremo i migliori plugin di caching per WordPress per migliorare la velocità del tuo sito.

Scelta rapida – I migliori plugin di caching per WordPress

Hai fretta? Nessun problema! Dai un’occhiata alle nostre scelte migliori così puoi scegliere rapidamente il plugin di cache WordPress giusto per il tuo sito.

Ranking Plugin Ideale Per Prezzo Dettagli
#1 WP Rocket Prestazioni Generali Da $59/anno Leggi di più
#2 WP Super Cache Principianti Gratuito Leggi di più
#3 W3 Total Cache Opzioni Multiple (Avanzato) Gratuito + Pagato Leggi di più
#4 Sucuri Firewall + Caching Da $9.99/mese Leggi di più
#5 Cache Enabler Caching Semplice Gratuito Leggi di più

Perché usare un plugin di caching per WordPress?

Utilizzare un plugin di caching per WordPress è uno dei modi più semplici per migliorare la velocità del tuo sito web. Una volta installato, il plugin di caching memorizzerà parti del tuo sito (come file HTML statici, file CSS, file JavaScript, immagini, ecc.) sul tuo server o nel browser del visitatore.

Ogni volta che qualcuno visita il tuo sito, viene servita la versione memorizzata nella cache del sito invece di dover attendere che il tuo server carichi le pagine web dall’inizio (eseguendo PHP, interrogando il database, ecc.).

Memorizzando le pagine del tuo sito nella cache, un plugin di caching riduce drasticamente la quantità di elaborazione richiesta per servire quelle pagine. Alcuni memorizzano il contenuto a livello di server, altri sfruttano il caching del browser.

Questo porta a:

  • Un sito web più veloce e una migliore SEO WordPress: I motori di ricerca danno un vantaggio SEO significativo alle pagine web veloci, il che ti aiuta a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca.
  • Maggiore capacità di gestire grandi quantità di traffico senza rallentare le prestazioni del tuo sito o influire sull’uptime. Questo è importante se gestisci un sito web di e-commerce o prevedi picchi di visite.
  • Migliore esperienza utente: Gli utenti che visitano il tuo sito sperimenteranno tempi di caricamento delle pagine più rapidi, rendendo meno probabile che abbandonino il tuo sito (riduzione del bounce rate).

Come abbiamo testato e recensito i plugin di caching per WordPress

Con così tanti plugin di caching per WordPress disponibili, può essere difficile sapere quale soddisferà davvero le tue esigenze. Quindi ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo messo alla prova questi plugin.

Il nostro obiettivo era valutarli in modo pratico e classificarli per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. Ecco uno sguardo più da vicino a come abbiamo testato e recensito questi plugin:

  • Li abbiamo usati sui nostri siti web: Nel corso degli anni, abbiamo utilizzato diversi plugin di cache WordPress, incluso WP Rocket, sui nostri siti web per migliorare le prestazioni.
  • Abbiamo testato i plugin più popolari: Abbiamo testato alcuni dei plugin di caching più popolari sul mercato per vedere se valgono la pubblicità. Abbiamo analizzato quei plugin in base ai seguenti fattori: facilità d’uso, funzionalità, tipi di caching e prezzi.
  • Li abbiamo classificati in base alle tue esigenze: Non tutti i siti web trarranno beneficio dallo stesso plugin di caching. Ecco perché abbiamo analizzato tutte le funzionalità per aiutarti a decidere quale strumento si adatta alle tue esigenze.

I 5 migliori plugin di caching per WordPress (analisi dettagliata)

1. WP Rocket

Plugin di Caching per WordPress I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito 2025

Consideriamo WP Rocket il miglior plugin di caching per WordPress e di performance generale, e lo utilizzavamo sui nostri siti web. È l’opzione più semplice e adatta ai principianti, il che è un grande aiuto se sei nuovo a questo argomento.

Con WP Rocket, gli utenti WordPress possono memorizzare istantaneamente nella cache il loro sito web con un solo clic. Una volta attivato il plugin, il suo crawler recupera automaticamente le pagine WordPress per creare la cache.

Il plugin attiva quindi automaticamente le impostazioni che coprono fino all’80% delle best practice per le prestazioni di WordPress. Queste includono caching delle pagine, precaricamento della cache, compressione Gzip, caching del browser, caching per dispositivi mobili, ottimizzazione per immagini critiche e lazy loading.

Ci piace che WP Rocket offra anche funzionalità opzionali da configurare per migliorare ulteriormente le prestazioni del tuo sito web. Queste includono il caricamento differito delle immagini (lazy loading), supporto CDN (content delivery network), minificazione, ottimizzazione JavaScript e altro.

Pro di WP Rocket:

  • Interfaccia del plugin user-friendly per principianti.
  • Funzioni di caching essenziali disponibili immediatamente (page cache, browser cache, mobile cache).
  • Funzionalità di ottimizzazione aggiuntive (minificazione CSS/JS, integrazione CDN).
  • Funzionalità avanzate (ottimizzazione database, supporto multisito, esclusioni cache).
  • Supporta il caching per contenuti dinamici, inclusi gli articoli del carrello WooCommerce.

Contro di WP Rocket:

  • Non esiste una versione gratuita, ma WP Rocket offre una garanzia di rimborso di 14 giorni.

Prezzo:

  • A partire da $59/anno per un sito web, aggiornamenti del prodotto e supporto.

Perché raccomandiamo WP Rocket:

  • Lo consideriamo il miglior plugin di performance WordPress sul mercato per la sua efficacia e facilità d’uso. Anche se non c’è una versione gratuita, i suoi prezzi sono abbastanza convenienti rispetto ad altre opzioni a pagamento.

2. WP Super Cache

Plugin di Caching per WordPress I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito 2025

WP Super Cache è un popolare plugin di caching per WordPress gratuito creato da Automattic, la società che gestisce WordPress.com. Lo abbiamo testato a fondo e crediamo sia un’ottima opzione per blog e siti web WordPress, specialmente per chi cerca una soluzione gratuita.

Questo plugin ha 2 modalità di caching principali:

  • Semplice (Simple): La modalità Semplice è un buon compromesso tra velocità e facilità d’uso, servendo file PHP ma con un meccanismo di caching interno; la consigliamo se non ti senti a tuo agio a modificare file di configurazione server.
  • Esperto (Expert): La modalità Esperto è molto più veloce perché serve file HTML statici senza eseguire alcuno script PHP, ma richiede la modifica del file .htaccess (per server Apache) o una configurazione equivalente a livello server (per server Nginx, solitamente gestita dall’hosting o da un amministratore di sistema, dato che Nginx non usa .htaccess).

Oltre a ciò, WP Super Cache include altre funzionalità di ottimizzazione della velocità come il precaricamento della cache. Questa impostazione genererà file memorizzati nella cache delle tue pagine, post, categorie e tag pronti per essere caricati non appena qualcuno accede al contenuto per la prima volta.

Pro di WP Super Cache:

  • Completamente gratuito.
  • Impostazioni di caching avanzate disponibili (modalità Expert, opzioni personalizzate).
  • Raccolta dei rifiuti della cache (garbage collection) per eliminare vecchie pagine cache.
  • Supporto CDN di base (riscrittura URL).

Contro di WP Super Cache:

  • L’interfaccia, sebbene abbastanza user-friendly, utilizza termini tecnici che potrebbero confondere i principianti. La modalità Expert richiede modifiche manuali alla configurazione del server (Apache/Nginx).

Prezzo:

  • Gratuito.

Perché raccomandiamo WP Super Cache:

  • Se stai cercando un plugin di caching per WordPress gratuito per accelerare il tempo di caricamento del tuo sito web, WP Super Cache è un’ottima scelta. Consigliamo ai principianti di prendersi il tempo per esplorare il plugin e comprendere alcuni dei termini più tecnici per sfruttarlo al meglio.

3. W3 Total Cache

Plugin di Caching per WordPress I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito 2025

Se desideri un plugin di caching per WordPress con tantissime funzionalità di ottimizzazione, dai un’occhiata a W3 Total Cache. Lo abbiamo testato a fondo per conoscere tutte le sue caratteristiche.

Innanzitutto, W3 Total Cache offre vari tipi di caching oltre al caching delle pagine e del browser. Ha anche Object Caching (memorizza nella cache i risultati delle query al database, specialmente quelli complessi o ripetitivi, e gli oggetti della cache transient di WordPress) e Database Caching (memorizza nella cache specifiche query al database), entrambi possono accelerare l’esecuzione delle parti dinamiche del tuo sito (quelle che cambiano frequentemente), non solo quelle statiche.

In secondo luogo, ha un’integrazione con Google PageSpeed Insights. Durante i nostri test, ci è piaciuto che questa funzione ti consenta di testare la velocità del tuo sito web senza lasciare l’area di amministrazione di WordPress, quindi è molto user-friendly.

Oltre a ciò, puoi trovare altre funzionalità di miglioramento della velocità come la minificazione dei file CSS e JS, il lazy loading e un convertitore di immagini da altri formati a WebP per prestazioni migliori.

Pro di W3 Total Cache:

  • Molteplici opzioni di caching disponibili gratuitamente: page cache, browser cache, opcode cache, database query cache, object cache.
  • Integrazione Google PageSpeed Insights.
  • Funzionalità di ottimizzazione delle immagini (lazy loading, conversione WebP).
  • Funzionalità Pro nella versione premium (supporto CDN completo, fragment caching per API Transient).

Contro di W3 Total Cache:

  • Il set di funzionalità è completo ma può sembrare intimidatorio per i principianti, con molte impostazioni avanzate.
  • A differenza di altri plugin nell’elenco, la funzione di precaricamento non è disponibile di default o richiede configurazione.

Prezzo:

  • Plugin gratuito disponibile. I piani della versione premium partono da $99/anno per una licenza per sito web.

Perché raccomandiamo W3 Total Cache:

  • La versione gratuita di W3 Total Cache offre molte opzioni di caching che potresti non trovare in altri plugin nell’elenco, specialmente nelle versioni gratuite. Detto questo, la vasta gamma di funzionalità può sembrare opprimente per i principianti.

4. Sucuri

Plugin di Caching per WordPress I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito 2025

Sucuri è tecnicamente un plugin firewall per WordPress, ma ha opzioni di caching integrate per accelerare il tuo sito web in pochi clic. È un’ottima opzione se cerchi una soluzione che combini sicurezza e caching.

Se gestisci un negozio online o un sito di membership, Sucuri consiglia di utilizzare il Site Caching, che manterrà la cache per un massimo di 180 minuti. Nel frattempo, blog o portali di notizie possono utilizzare il Minimal Caching, che memorizzerà le tue pagine solo per un massimo di 8 minuti prima che vengano aggiornate.

Se apporti modifiche significative al tuo sito, puoi cancellare la vecchia cache con un clic. Sucuri ti consente anche di cancellare la cache per un file o una cartella invece dell’intero sito. Ciò ti consente di ottimizzare parti specifiche del tuo sito senza influire sulla sua interezza.

Inoltre, Sucuri supporta Brotli, un algoritmo di compressione dati di Google che è più veloce della compressione Gzip. È efficace per comprimere file di grandi dimensioni e ridurre l’utilizzo della larghezza di banda. Ciò significa che le persone con Internet lento possono visitare il tuo sito web più velocemente.

Pro di Sucuri:

  • Funzionalità di caching facili da usare attivabili in pochi clic.
  • Funzioni di pulizia della cache user-friendly (intero sito o file/cartelle specifiche).
  • Supporto per algoritmi di compressione (Gzip e Brotli).
  • Servizio CDN affidabile con copertura di rete mondiale.
  • Funzionalità di sicurezza di prim’ordine (WAF, rimozione malware, protezione DDoS).

Contro di Sucuri:

  • Se stai cercando solo un plugin con funzionalità di caching, Sucuri potrebbe sembrare eccessivo e più costoso di altre opzioni dedicate solo al caching.

Prezzo:

  • Disponibile in due tipi di piani di abbonamento: Website Security Platform (da $229/anno, kit sicurezza completo) e Firewall con CDN (da $9.99/mese, solo firewall e CDN con caching).

Perché raccomandiamo Sucuri:

  • Se stai cercando un plugin di sicurezza che funga anche da plugin di ottimizzazione, Sucuri è la soluzione perfetta. Oltre a offrire funzionalità di caching user-friendly, puoi ottenere un’ottima protezione senza installare altri plugin.

5. Cache Enabler by KeyCDN

Plugin di Caching per WordPress I 5 Migliori Per Velocizzare Il Sito 2025

Cache Enabler è un plugin di caching per WordPress gratuito di KeyCDN, uno dei servizi CDN WordPress più popolari.

Quando abbiamo attivato il plugin per la prima volta, la pagina del plugin sembrava piuttosto semplice. In realtà, è abbastanza potente da solo.

Puoi personalizzare per quanto tempo durano i file memorizzati nella cache per adattarsi alle esigenze del tuo sito web invece di scegliere un periodo di tempo impostato per te.

Ci sono anche molte impostazioni di pulizia della cache che puoi abilitare. Ad esempio, puoi cancellare automaticamente la cache quando un tipo di post è stato pubblicato, aggiornato o cestinato in modo che il contenuto del tuo blog rimanga aggiornato.

Pro di Cache Enabler:

  • Interfaccia della pagina del plugin semplice da usare, facile da capire per i principianti.
  • Supporto alla compressione Gzip e Brotli.
  • Supporto per tipi di post personalizzati (ottimo per portfolio, negozi online, siti di membership).
  • Visualizzazione in tempo reale della dimensione della cache del tuo sito web nella dashboard di WordPress.

Contro di Cache Enabler:

  • Rispetto ad altri plugin di caching nell’elenco, le funzionalità di Cache Enabler possono sembrare piuttosto limitate (mancano precaricamento, ottimizzazione database, ecc.).

Prezzo:

  • Plugin gratuito. Tuttavia, se scegli di ottenere anche KeyCDN, i prezzi partono da $0.04 per GB al mese per i primi 10 TB (per la regione Nord America/Europa). Il costo varia in base alla regione.

Perché raccomandiamo Cache Enabler:

  • Come plugin di caching per WordPress gratuito, Cache Enabler è ottimo per essere facile da usare ma ricco delle funzionalità di caching più essenziali. Può essere una buona opzione se hai solo bisogno di una soluzione di caching semplice ed efficace.

Suggerimento bonus: utilizza le funzionalità di caching integrate dell’hosting

Oggi, molte società di hosting WordPress offrono le proprie soluzioni di caching integrate.

Il vantaggio di utilizzare queste impostazioni di caching integrate è che non dovrai trovare o installare un plugin da solo. Inoltre, la funzionalità di caching è già ottimizzata per il tuo hosting, quindi potresti riscontrare meno errori.

Lo svantaggio è che il set di funzionalità varia ampiamente. Alcuni potrebbero includere solo il caching di base delle pagine, mentre altri potrebbero avere opzioni più avanzate. A seconda del tuo sito web, potresti non essere in grado di fare affidamento esclusivamente su queste opzioni integrate.

Detto questo, pensiamo comunque che valga la pena parlare di queste impostazioni di caching dell’hosting perché sono molto facili da abilitare.

Bluehost:

  • Offre caching integrato con diversi livelli (Assets Only, Assets & Web Pages, Assets & Web Pages – Extended) configurabili dalla dashboard di hosting. Opzioni base ma efficaci, specialmente se abbinate alla loro integrazione CDN Cloudflare.

SiteGround:

  • Fornisce soluzioni di caching potenti per impostazione predefinita: Nginx Direct Delivery per contenuti statici (molto veloce, by-passa Apache se usato come proxy inverso), Dynamic Cache (caching a pagina intera per contenuti dinamici) e Memcached (object caching opzionale ma potente). Il loro plugin Speed Optimizer integra e gestisce queste opzioni. Con SiteGround, spesso non è necessario un plugin di caching per WordPress aggiuntivo.

Hostinger:

  • Essendo basato su LiteSpeed Web Server, l’opzione di caching principale è il plugin LiteSpeed Cache, incluso in tutti i piani. Offre caching di pagina, precaricamento e compressione immagini. L’Object Cache (basato su Memcached o Redis) è disponibile per i piani superiori e può accelerare significativamente le query al database.

Qual è il miglior plugin di caching per WordPress?

Dopo aver confrontato le diverse opzioni nell’elenco, abbiamo scoperto che il miglior plugin di caching per WordPress è senza dubbio WP Rocket. Ha un ottimo equilibrio tra essere user-friendly per i principianti e potente per elevare le prestazioni del tuo sito web.

Se stai cercando un plugin di caching gratuito, consigliamo W3 Total Cache per la sua vasta gamma di funzionalità gratuite, sebbene possa richiedere un po’ più di configurazione rispetto ad altri. WP Super Cache è un’altra solida alternativa gratuita, specialmente se cerchi semplicità o usi l’hosting di Automattic.

Consigliamo anche di controllare i moduli di caching offerti dai provider di hosting come SiteGround e Hostinger (se usano Nginx/LiteSpeed). Questi potrebbero essere già abbastanza buoni da accelerare il tuo sito web e sono già personalizzati per soddisfare le tue esigenze di hosting.

Plugin di caching per WordPress: domande frequenti (FAQ)

Ora che abbiamo trattato l’elenco dei migliori plugin di caching WordPress, rispondiamo ad alcune domande frequenti.

Ho bisogno di un plugin di caching?

Sì, consigliamo vivamente di installare un plugin di caching per WordPress, poiché può migliorare significativamente la velocità del tuo sito WordPress.

Il caching può ridurre il carico del server, migliorare l’esperienza utente riducendo i tempi di caricamento e potenzialmente aumentare il ranking SEO del tuo sito grazie alla maggiore velocità.

Tuttavia, se il tuo provider di hosting offre soluzioni di caching integrate robuste, potresti non aver bisogno di installare un plugin di caching separato.

Dovrei usare più plugin di cache in WordPress?

L’utilizzo simultaneo di più plugin di caching può portare a conflitti e potenziali problemi con il tuo sito. Generalmente consigliamo di utilizzare un solo plugin di caching principale (page cache) per evitare questi problemi.

Tuttavia, puoi combinare un plugin di page cache con strumenti specifici per altri tipi di ottimizzazione (es., ottimizzazione immagini, ottimizzazione database) se non si sovrappongono nelle funzionalità di caching.

Qual è meglio: WP Super Cache o W3 Total Cache?

Entrambi sono plugin di caching WordPress gratuiti molto apprezzati. La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche e preferenze.

WP Super Cache è gratuito con funzionalità di caching base e avanzate, ma alcune impostazioni richiedono conoscenze tecniche (specialmente la modalità Expert).

W3 Total Cache è un plugin freemium con un set completo di impostazioni di caching; l’abbondanza di funzionalità potrebbe intimidire i principianti, ma offre più opzioni granulari rispetto a WP Super Cache nella versione gratuita.

Scopri altre guide per velocizzare WordPress

Ora che hai letto i nostri consigli sui migliori plugin di caching per WordPress, potresti voler leggere altri articoli che possono aiutarti a velocizzare il tuo sito web WordPress:

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a trovare il plugin di caching per WordPress per accelerare il tuo sito web.

Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su X e Facebook per rimanere aggiornati su tutte le novità e consigli utili su WordPress!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *