Quando abbiamo iniziato a costruire siti web per matrimoni per i clienti, abbiamo passato innumerevoli ore a capire l’approccio migliore, testando diversi temi e trovando la giusta combinazione di plugin. Creare un sito web matrimonio WordPress può sembrare un compito arduo, ma non deve esserlo.
Fortunatamente, creare il tuo sito web per matrimoni non deve essere complicato o costoso. Con WordPress, puoi costruire un sito straordinario che gestisce tutto, dalla condivisione della tua storia d’amore alla gestione degli RSVP. E la cosa migliore è che puoi farlo da solo, senza alcuna conoscenza di programmazione.
In questa guida, ti accompagneremo attraverso gli stessi passaggi che utilizziamo per creare siti web per matrimoni che non solo appaiono fantastici, ma rendono anche più facile la pianificazione del matrimonio.
Che tu sia un esperto di tecnologia o che tu stia appena iniziando con WordPress, ti mostreremo come progettare un sito web matrimonio WordPress che i tuoi ospiti adoreranno.
Perché Costruire un Sito Web Matrimonio con WordPress?
Quindi sei entusiasta di pianificare il tuo grande giorno. Ma con tutti i dettagli che vorticano, può essere difficile tenere tutti aggiornati. Questo è vero per qualsiasi matrimonio, ma più grande è la lista degli invitati, più grande è il mal di testa!
È qui che entra in gioco un sito web matrimonio WordPress. È come un hub centrale dove i tuoi ospiti possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno: dai fatti di base come la data e il luogo, fino alle informazioni sul parcheggio, agli orari e alle mappe dettagliate.
Immagina: niente telefonate frenetiche o messaggi dell’ultimo minuto da ospiti confusi.
Inoltre, il tuo sito web può fare il lavoro pesante: gli ospiti possono confermare la loro presenza (RSVP), scegliere il menu, lasciare dolci messaggi in un guestbook digitale e altro ancora. Anche dopo il grande giorno, un sito web per matrimoni è il luogo perfetto per condividere tutte quelle splendide foto con i tuoi ospiti.
A questo punto, potresti chiederti: se un sito web per matrimoni fa risparmiare tutto quel tempo e stress, perché non tutti ne hanno uno?
La verità è che molte guide rendono le cose troppo complicate. Usano un gergo confuso e si concentrano su strumenti costosi, lasciando le coppie così sopraffatte che sembra più sicuro attenersi al modo vecchio stile (e stressante) di fare le cose.
Ma indovina un po’? Non deve essere così! Noi siamo per rendere i siti web per matrimoni facilissimi per ogni coppia. In questa guida, ti mostreremo come creare un sito web matrimonio WordPress che sia:
- Facile da Imparare: Nessuna competenza tecnica? Nessun problema! Suddivideremo tutto in passaggi semplici e attuabili.
- Un Gioco da Ragazzi da Configurare: Ci concentreremo su strumenti rapidi da installare e gestire, così potrai mettere online il tuo sito VELOCEMENTE.
- Economico: I matrimoni sono costosi, lo capiamo! Ecco perché condivideremo consigli e trucchi per mantenere bassi i costi.
- Essenzialmente Auto-gestito: Ti indicheremo piattaforme user-friendly che praticamente si gestiscono da sole.
Detto questo, vediamo come puoi creare un sito web matrimonio WordPress:
Se senti la pressione della pianificazione e l’idea di aggiungere un altro compito alla tua lista ti sembra opprimente, perché non lasciare che il nostro team di esperti progetti il sito web dei tuoi sogni per te? Ci occuperemo di tutto, dal design allo sviluppo, così potrai concentrarti su ciò che conta davvero: pianificare un giorno speciale con tutti i tuoi cari.
Passaggio 1: Scegli il Costruttore del Tuo Sito Web Matrimonio
Prima di tutto, devi scegliere lo strumento giusto per il lavoro. Sappiamo che stai annegando nelle decisioni matrimoniali, quindi rendiamo questa facile: raccomandiamo WordPress.org (WordPress self-hosted).
Esistono molti costruttori di siti web, ma WordPress si distingue per chi cerca una soluzione user-friendly, affidabile ed economica per creare un sito web matrimonio WordPress.
Parliamo del tuo budget. I matrimoni possono diventare costosi, quindi risparmiare dove possibile è un must. La cosa fantastica di WordPress.org è che è open-source e totalmente gratuito da usare (dovrai pagare solo per hosting e dominio). Ciò significa più soldi per la luna di miele dei tuoi sogni!
Ora, “gratuito” non significa “basico”. WordPress è una potenza, ha solo un approccio diverso quando si tratta di funzionalità, un approccio perfetto per i siti web per matrimoni.
WordPress ti consente di installare componenti aggiuntivi chiamati plugin, che sono pezzi di software che aggiungono funzionalità extra al tuo sito web. Stiamo parlando di oltre 59.000 plugin gratuiti solo nella libreria di WordPress.org! Ciò include molti plugin progettati specificamente per i matrimoni, come calendari eventi, mappe e strumenti per gestire quella lista di invitati in continua crescita.
Ora, entriamo un po’ più nel tecnico: esistono due tipi di software WordPress, quindi è importante scegliere quello giusto.
C’è WordPress.com, che è una piattaforma di hosting per blog (con alcune limitazioni). Poi c’è WordPress.org, noto anche come WordPress self-hosted. Raccomandiamo WordPress.org per il tuo sito web matrimonio WordPress perché ti dà il controllo totale, flessibilità e proprietà completa dei tuoi dati.
Passaggio 2: Configurazione dell’Hosting del Tuo Sito Web
Prima di poter creare un bellissimo sito web matrimonio WordPress, avrai bisogno di alcune cose.
Innanzitutto, scegliamo un nome di dominio che sia unico come la tua storia d’amore (es. marioerossi.it
, ilgiornodimarioerossi.com
). Questo sarà il tuo indirizzo online. Avrai anche bisogno di un piano di web hosting, che è dove il tuo sito web “vive” online.
Sappiamo che la pianificazione del matrimonio può essere stressante, quindi consigliamo di scegliere un provider di hosting affidabile con un buon supporto clienti.
Per semplificarti la vita, abbiamo selezionato alcuni dei migliori hosting WordPress per il tuo sito web matrimoniale. Un nome di dominio costa tipicamente intorno ai €10-15/anno, e l’hosting parte da pochi euro al mese.
Molti provider, come Bluehost, Hostinger o SiteGround, offrono spesso il dominio gratuito per il primo anno con l’acquisto di un piano di hosting.
Esempio con Bluehost (ma il processo è simile per altri):
- Vai sul sito di Bluehost, clicca su “Get Started Now”.
Offerta di web hosting - Scegli un piano di hosting (i piani “Basic” o “Choice Plus” sono solitamente sufficienti per un sito matrimoniale).
Una selezione di piani di web hosting - Clicca “Continue“. Successivamente, scegli il tuo nome di dominio.
Scegliere un nome di dominio per il sito web del tuo matrimonio Un buon nome di dominio dovrebbe essere facile da dire, scrivere, ricordare e collegato al tuo matrimonio. Puoi aggiungere tocchi personali come i vostri nomi o il luogo. Inserisci i tuoi dati per l’account e le informazioni di pagamento. Solitamente sconsigliamo di acquistare subito gli extra opzionali; puoi sempre aggiungerli in seguito se necessario.
Aggiungere extra al pacchetto del sito web del tuo matrimonio Dopo pochi istanti, riceverai un’email con le istruzioni per accedere al pannello di controllo del tuo web hosting.
Passaggio 3: Installa WordPress sul Tuo Web Hosting
Quando ti iscrivi, molti provider di hosting (come Bluehost, SiteGround, Hostinger) installano WordPress automaticamente sul tuo nome di dominio o offrono un processo di installazione “1-click” molto semplice dal loro pannello di controllo.
Se il tuo hosting installa WordPress automaticamente, dopo la registrazione, potrebbe guidarti attraverso una procedura guidata di configurazione.

Altrimenti, cerca nel tuo pannello di controllo hosting un’opzione come “WordPress Installer“, “Softaculous” o simile.

La procedura guidata di installazione ti chiederà alcune informazioni di base, come il nome del sito (puoi cambiarlo dopo), il nome utente e la password dell’amministratore (scegline di robusti!).
Una volta completata la procedura guidata, verrai indirizzato all’area di amministrazione di WordPress.
Puoi anche accedere alla dashboard di WordPress andando su tuosito.com/wp-admin/
direttamente nel tuo browser.
Se utilizzi un host diverso, consulta la nostra guida completa su come installare WordPress per istruzioni specifiche.
Passaggio 4: Seleziona un Tema WordPress per il Matrimonio
Il tuo sito web matrimonio WordPress è il primo assaggio che amici e parenti avranno del tuo grande giorno, quindi facciamo in modo che conti.
Per impostazione predefinita, ogni sito WordPress viene fornito con un tema di base, che però non urla esattamente “matrimonio da sogno”.

Quando scegli un tema per il tuo sito web matrimoniale, la prima cosa da considerare è l’aspetto. Deve catturare l’atmosfera del tuo evento, che sia eleganza classica, chic moderno, fascino rustico o sogni bohémien.
Vuoi un tema che esprima “voi” come coppia.

Successivamente, pensa a tutte quelle splendide foto e video che vorrai condividere. Il tuo sito web è il luogo perfetto per mostrare la tua storia d’amore e far crescere l’entusiasmo per il grande giorno.
Ricorda, il tuo sito web deve apparire fantastico su ogni dispositivo, specialmente sugli smartphone. Per aiutarti, abbiamo raccolto i migliori temi per siti web matrimoniali.

E non preoccuparti se non sei esperto di tecnologia: installare un tema è semplicissimo!
Vai su Aspetto » Temi nella dashboard di WordPress, clicca su “Aggiungi nuovo tema“, cerca temi con parole chiave come “wedding“, “matrimonio“, “nozze“, visualizza l’anteprima e installa/attiva quello che preferisci.
Una volta scelto il tema, puoi personalizzarlo. Vai su Aspetto » Personalizza. Si aprirà il personalizzatore del tema, dove potrai modificare le impostazioni e vedere le modifiche in anteprima dal vivo.

Se utilizzi uno dei nuovi temi basati su blocchi (Full Site Editing), dovrai andare su Aspetto » Editor.
L’editor del sito completo ti permette di modificare ogni parte del tuo tema usando i blocchi.

Un’altra opzione è utilizzare un plugin costruttore di siti web e landing page come SeedProd. È un page builder drag-and-drop molto popolare e facile da usare.
Con SeedProd, puoi creare landing page, homepage e persino interi siti web personalizzati. Offre anche template pronti specifici per siti web matrimoniali.

Passaggio 5: Crea una Homepage Personalizzata
Il tuo sito web matrimonio WordPress è come un tappeto di benvenuto digitale. Tuttavia, per impostazione predefinita, WordPress mostra un elenco di post del blog sulla homepage. Non è esattamente il caloroso benvenuto che vuoi dare!
Ecco perché consigliamo di creare una homepage personalizzata che includa tutti i dettagli più importanti.

Crea una nuova pagina (Pagine » Aggiungi nuova) e chiamala, ad esempio, “Benvenuti” o “Il Nostro Matrimonio“. Progettala utilizzando l’editor a blocchi di WordPress o un page builder come SeedProd.
Una volta che la tua homepage personalizzata è pronta, impostala come pagina principale del sito. Vai su Impostazioni » Lettura. Qui, sotto “La tua homepage mostra“, seleziona “Una pagina statica“.
Quindi, dal menu a tendina “Homepage“, seleziona la pagina che hai creato. Salva le modifiche.
da Impostazioni di lettura seleziona “Una pagina statica”
Passaggio 6: Aggiungi Funzionalità di Membership (Opzionale)
Prima di procedere, parliamo di qualcosa che può semplificarti la vita: un plugin di membership come MemberPress.

Un plugin di membership consente agli ospiti di creare account sul tuo sito web, così puoi tenere traccia di tutti. Questo può essere super utile per gestire RSVP, scelte del menu e qualsiasi altra informazione.
Con MemberPress, puoi persino controllare quali parti del tuo sito web ogni ospite può vedere (es. informazioni diverse per gli invitati alla cerimonia e al ricevimento rispetto a quelli solo al ricevimento).
Puoi persino rendere l’intero sito web privato in modo che solo gli ospiti registrati possano vedere i dettagli. È un’ottima opzione se condividi informazioni sensibili.

Passaggio 7: Aggiungi Altre Pagine Essenziali
Un sito web matrimonio WordPress ti consente di condividere tutti i dettagli essenziali. Assicurati di creare pagine separate per informazioni diverse per mantenere il sito organizzato e user-friendly.
Per aggiungere una nuova pagina in WordPress, vai semplicemente su Pagine » Aggiungi nuova pagina.

Pagine comuni includono:
- La Nostra Storia: Raccontate come vi siete conosciuti.
- Cerimonia e Ricevimento: Dettagli su data, ora, luogo, indicazioni.
- Lista Nozze: Link al tuo registro regali.
- Alloggio e Trasporti: Informazioni per gli ospiti che vengono da fuori.
- FAQ: Risposte a domande comuni.
- RSVP: (Vedi passaggio successivo).
- Galleria Fotografica: (Per dopo il matrimonio).
Passaggio 8: Aggiungi una Mappa Google
Assicurati che i tuoi ospiti arrivino al tuo matrimonio senza intoppi. Condividere la posizione è essenziale, ma aggiungere semplicemente l’indirizzo non è sempre sufficiente.
Incorporando una Mappa Google nel tuo sito web matrimonio WordPress, offri ai tuoi ospiti uno strumento familiare per pianificare il loro viaggio.

Possono usarla per ottenere indicazioni, trovare parcheggio, cercare hotel nelle vicinanze.
Puoi incorporare Google Maps direttamente nel tuo sito usando un plugin per mappe o un semplice snippet di codice (Google Maps offre un’opzione “Incorpora una mappa“).
Passaggio 9: Aggiungi un Modulo RSVP
Sapere chi parteciperà è essenziale per tutto. Un sito web per matrimoni brilla in questo. Con un modulo RSVP digitale, gli ospiti possono confermare la loro presenza con pochi clic.

Un modulo RSVP digitale ti aiuta anche a rimanere organizzato. Ci sono diversi costruttori di moduli, ma WPForms è il nostro preferito. È affidabile, facile da usare e ricco di funzionalità.
La parte migliore? WPForms viene fornito con template RSVP predefiniti, facili da personalizzare. Man mano che gli ospiti compilano il modulo, WPForms organizzerà tutte le informazioni direttamente nella tua dashboard di WordPress.

Ma WPForms non è solo per gli RSVP. Puoi usarlo per creare tutti i tipi di moduli: scelta del menu, informazioni su restrizioni dietetiche, richieste di canzoni per il DJ o un guestbook virtuale.

Passaggio 10: Aggiungi un Programma Dettagliato
Stai pianificando un matrimonio ricco di eventi? Per mantenere tutti organizzati e informati, considera la creazione di un programma dettagliato utilizzando un plugin di calendario come Sugar Calendar.

Con Sugar Calendar, puoi aggiungere tutti i dettagli importanti per ogni evento, inclusi orari di inizio e fine, luogo e persino una breve descrizione.
È come avere un hub centrale dove tutti possono vedere esattamente cosa sta succedendo e quando.
Passaggio 11: Aggiungi un Timer Conto alla Rovescia
Vuoi aggiungere un po’ di divertimento e anticipazione al tuo sito web matrimonio WordPress?
Immagina un conto alla rovescia dal vivo sulla tua homepage. È un modo fantastico per creare entusiasmo.

Se hai usato SeedProd per creare la tua homepage, ha un blocco Countdown dedicato che puoi semplicemente trascinare e rilasciare.

Altrimenti, esistono ottimi plugin per timer conto alla rovescia.
Passaggio 12: Crea un Menu di Navigazione per il Sito Web Matrimonio
Ora che hai aggiunto dei contenuti, aggiungiamo un menu di navigazione. Un menu ben organizzato aiuterà i tuoi ospiti a trovare le informazioni di cui hanno bisogno.

Aggiungere menu e sottomenu in WordPress è sorprendentemente semplice tramite Aspetto » Menu.

Passaggio 13: Condividi l’URL del Tuo Sito Web Matrimonio
Ora che il tuo sito web matrimonio WordPress è fantastico, assicurati che i tuoi ospiti sappiano dove trovarlo.
Il modo più semplice ed efficace? Aggiungilo ai tuoi inviti di nozze! Potresti anche usare un codice QR scansionabile.
Se hai già spedito gli inviti, invia semplicemente un cartoncino aggiuntivo con l’indirizzo del sito.
Passaggio 14: Carica le Foto del Tuo Matrimonio (Post-Evento)
Il tuo giorno speciale è finito, ma il tuo sito web può ancora svolgere un ruolo importante. È il luogo perfetto per condividere i ricordi con i tuoi ospiti.
Tuttavia, visualizzare molte foto può rallentare il tuo sito. Ecco perché consigliamo di utilizzare un plugin per gallerie ottimizzato per le prestazioni.
Envira Gallery si distingue come il miglior plugin per gallerie di immagini perché ti consente di caricare innumerevoli foto, creare slider illimitati e organizzare le foto del tuo matrimonio in album tematici.

Inoltre, puoi aggiungere pulsanti “Download” e “Stampa” alle tue gallerie.
Suggerimenti Bonus: Come Costruire un Sito Web Matrimonio per un Cliente
I siti web per matrimoni sono sempre più popolari, ma non tutte le coppie hanno il tempo o le competenze per costruirne uno. Se sei un freelance o un’agenzia WordPress, ecco alcuni suggerimenti per elevare i tuoi servizi:
- Crea un tema WordPress personalizzato: Un tema su misura per lo stile della coppia farà risaltare il loro sito.
- Costruisci una timeline interattiva: Un viaggio visivo della relazione della coppia.
- Tour interattivo della location: Usa la realtà virtuale o la tecnologia a 360 gradi.
- Crea una sezione blog: Per aggiornamenti e storie personali.
- Aggiungi importanti funzionalità di sicurezza: Plugin, best practice, backup regolari. Consulta la nostra Guida Essenziale Sicurezza WordPress: Proteggi il Tuo Sito da Hacker! (2025).
- Ottimizza il sito per le prestazioni: Plugin di caching, CDN, software aggiornato. Consulta le nostre guide sui Plugin di Caching per WordPress: i 5 Migliori per Velocizzare il Sito e Come Ottimizzare Immagini WordPress Senza Perdere Qualità!.
Speriamo che questa guida ti abbia aiutato a imparare come costruire un sito web matrimonio WordPress.
Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su X e Facebook per rimanere aggiornati su tutte le novità e consigli utili su WordPress!