Abbiamo esplorato e utilizzato numerosi plugin e strumenti SEO, tra cui AIOSEO, LowFruits, Yoast e Semrush.
La nostra esperienza pratica con questi strumenti ci ha fornito preziose informazioni su come possono migliorare la visibilità di un sito web, il posizionamento nei motori di ricerca e le prestazioni complessive.
Di conseguenza, ci viene spesso chiesto quali siano i migliori plugin e strumenti SEO WordPress che raccomandiamo per ottimizzare le prestazioni del sito web.
In questo articolo, condivideremo le nostre esperienze e approfondimenti su alcuni dei migliori plugin e strumenti SEO WordPress disponibili oggi.
Con molte opzioni che offrono funzionalità simili, evidenzieremo anche quali strumenti specifici sono più adatti a esigenze o casi d’uso particolari.
1. Importante: Capire Plugin e Strumenti SEO WordPress
Quando leggi consigli SEO per WordPress o cerchi i “migliori plugin SEO gratuiti per WordPress”, ti imbatterai in articoli che presentano diverse decine di strumenti.
Questo può essere piuttosto opprimente per i principianti e gli utenti non tecnici.
La verità è che non hai bisogno di decine di strumenti SEO per ottenere un posizionamento più alto nei risultati dei motori di ricerca.
Sebbene la maggior parte dei post di blog (incluso il nostro) condividerà i plugin SEO più popolari, è estremamente importante che tu comprenda i casi d’uso di ogni strumento.
Ad esempio, non dovresti mai utilizzare più di un plugin SEO principale sul tuo sito web. Menzioneremo All in One SEO, Yoast SEO, SEOPress e Rank Math. Devi sceglierne solo uno per evitare conflitti tra plugin che possono danneggiare il tuo sito.
Menzioneremo anche SEMrush, Ahrefs e alcuni altri potenti strumenti esterni (suite SEO). Non hai bisogno di tutti quando stai iniziando, poiché hanno set di funzionalità simili e spesso sovrapponibili.
Condivideremo quali strumenti sono particolarmente efficaci e quali funzionalità sono i punti di forza di ciascuno.
2. Come Testiamo e Recensiamo i Plugin SEO WordPress
Ecco alcuni modi in cui testiamo e recensiamo i plugin SEO per WordPress:
- Test nel mondo reale: Testiamo e recensiamo i plugin SEO sui nostri siti web. Ciò ci consente di fornire informazioni reali su come questi plugin si comportano e influenzano la visibilità e le prestazioni del sito web nei risultati di ricerca.
- Competenza ed esperienza: Il nostro team ha anni di esperienza nella SEO per WordPress e ha utilizzato una vasta gamma di plugin SEO. Sappiamo cosa cercare in un plugin SEO e possiamo fornire raccomandazioni esperte.
- Fattori che consideriamo: Durante la revisione dei plugin SEO, abbiamo considerato diversi fattori, come facilità d’uso, prezzi, funzionalità, impatto sulle prestazioni e supporto.
3. I Migliori Plugin SEO WordPress (Scegline UNO)
Questi plugin gestiscono le fondamenta della SEO on-page direttamente nella tua bacheca WordPress. Installa solo uno di questi.
3.1 All in One SEO for WordPress (AIOSEO) – La Scelta Completa

All in One SEO for WordPress (AIOSEO) è probabilmente il miglior plugin SEO WordPress sul mercato. Utilizzato da oltre 3 milioni di utenti, è il toolkit SEO più completo che ti aiuta a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca senza dover imparare complicati termini tecnici SEO.
La versione gratuita di AIOSEO ha tutte le funzionalità essenziali, ma la versione pro ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per superare i tuoi concorrenti.
Viene fornito con la procedura guidata di configurazione più semplice che ti aiuta automaticamente a scegliere le migliori impostazioni SEO per la tua attività. AIOSEO ti mostra l’analisi on-page TruSEO con una checklist pratica per ottimizzare i tuoi post e le tue pagine.
La checklist SEO on-page include un generatore intelligente di meta tag dove puoi utilizzare valori dinamici (anno corrente, mese, giorno, campi personalizzati, info autore e molto altro) nel titolo SEO e nelle meta descrizioni. Ciò significa che non devi aggiornare un post solo per cambiare i titoli SEO.
Il plugin offre anche funzionalità di Author SEO che ti consentono di espandere le biografie degli autori per specificare la tua esperienza, competenza e autorevolezza (E-E-A-T), aiutando Google a fidarsi dei tuoi contenuti.
Inoltre, AIOSEO include markup schema per rich snippet, sitemap XML intelligenti (con controlli avanzati), controllo dello stato SEO e altre utili funzionalità per aumentare la visibilità sui motori di ricerca.
C’è anche un potente generatore di schema per ottenere valutazioni a stelle e altri rich snippet in Google.
L’integrazione con i social media aggiunge metadati Open Graph, permettendoti di scegliere quale immagine mostrare quando le tue pagine vengono condivise su Facebook, Twitter, ecc.
AIOSEO include anche strumenti SEO WooCommerce integrati per siti e-commerce (ottimizzazioni dinamiche, SEO per immagini prodotto, ecc.).
Per gli utenti più esperti, offre pieno controllo sui feed RSS, editor Robots.txt, SEO locale, breadcrumb, strumenti AI ChatGPT, sitemap Google News, video SEO, un gestore avanzato di redirect, tracciamento 404, integrazione IndexNow e altro. Include ruoli utente SEO per gestire l’accesso alle funzionalità importanti.
A differenza di altri plugin SEO, AIOSEO offre un Link Assistant, rivoluzionario per l’internal linking. Aiuta a identificare opportunità di link, fornisce suggerimenti in tempo reale e puoi aggiungere link interni in blocco con pochi clic.

Si integra anche con strumenti esterni (come SEOBoost, menzionato dopo) per aggiungere un assistente alla scrittura SEO direttamente nell’editor di WordPress.
Correlato: AIOSEO offre un plugin gratuito Broken Link Checker che scansiona tutti i link sul tuo sito. Puoi correggere rapidamente i link rotti direttamente dal plugin.
Inoltre, AIOSEO ha un addon Search Statistics che ti consente di monitorare parole chiave, vedere insight di ricerca e altro direttamente nella tua dashboard WordPress, integrandosi con Google Search Console.

Nel complesso, All in One SEO (AIOSEO) è il plugin SEO WordPress più user-friendly e completo sul mercato. È facile da configurare ed elimina la necessità di installare più plugin. Funziona perfettamente per tutti i tipi di attività.
3.2 Yoast SEO – Il Pioniere Popolare

Yoast SEO è un altro popolarissimo plugin SEO per WordPress che ti consente di ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Ti permette di aggiungere facilmente titoli SEO e descrizioni a tutti i post e pagine. Puoi anche usarlo per aggiungere metadati Open Graph e immagini per i social media ai tuoi articoli.
Yoast SEO genera automaticamente una sitemap XML per tutti i contenuti del tuo sito web, facilitando la scansione da parte dei motori di ricerca. Ti aiuta anche a importare facilmente i tuoi dati SEO se hai utilizzato un altro plugin SEO.
Altre funzionalità includono analisi della leggibilità, anteprime Google e social, e ottimizzazioni per tempi di caricamento più rapidi.
3.3 Rank Math – L’Alternativa Ricca di Funzionalità

Rank Math è un altro plugin SEO WordPress user-friendly che ti consente di ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca e i social media. Viene fornito con una procedura guidata di configurazione e ti consente di importare dati da altri plugin SEO durante la configurazione.
Puoi usarlo per aggiungere facilmente meta titoli, descrizioni e metadati Open Graph ai tuoi post del blog. Il plugin ti consente anche di generare una sitemap XML, connetterti a Google Search Console e controllare l’accesso alle funzionalità del plugin in base ai ruoli utente.
Include anche funzionalità potenti per automatizzare la SEO di WordPress come un assistente per i link interni e un modulo AI per i contenuti.
Nota: Rank Math è un’alternativa ad AIOSEO/Yoast. Ricorda, hai bisogno solo di UN plugin SEO principale.
3.4 SEOPress – Potente e Conveniente

SEOPress è un altro plugin SEO WordPress semplice ma potente. Include tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un plugin SEO, come meta titolo, descrizione, supporto Open Graph, sitemap XML per immagini e contenuti, reindirizzamenti e altro ancora.
Viene fornito con una configurazione semplice per i principianti e controlli avanzati per utenti più esperti. È paragonabile ad altri migliori plugin e strumenti SEO WordPress sul mercato in termini di funzionalità e opzioni.
La versione a pagamento del plugin è più economica rispetto ad alcuni altri plugin SEO premium sul mercato.
Nota: SEOPress è un’alternativa ad AIOSEO/Yoast/Rank Math. Ne basta uno.
4. Strumenti SEO Essenziali (Suite All-in-One)
Questi sono strumenti esterni potenti che offrono una vasta gamma di funzionalità per analisi approfondite, ricerca keyword, analisi della concorrenza e monitoraggio.
Solitamente sono a pagamento, ma fondamentali per strategie SEO serie.
4.1 Semrush – La Piattaforma Completa

Semrush è considerato da molti il miglior strumento SEO generale sul mercato. Utilizzato da esperti SEO professionisti, marketer, blogger e aziende di grandi e piccole dimensioni, fornisce un set completo di strumenti per far crescere il tuo traffico.
Puoi usarlo per trovare parole chiave organiche e termini di ricerca per i quali puoi facilmente classificarti. Ti consente anche di fare ricerca sulla concorrenza e vedere per quali parole chiave si classificano i tuoi concorrenti e come puoi superarli.
Lo strumento Semrush SEO Writing Assistant ti aiuta a migliorare i contenuti del tuo sito web per superare i primi 10 risultati per la tua parola chiave focus. Si integra con WordPress (e Google Docs) e ti aiuterà a scrivere contenuti più SEO-friendly.
Puoi anche generare template SEO e ottenere semplici suggerimenti di ottimizzazione per i motori di ricerca per i tuoi contenuti, insieme a raccomandazioni SEO avanzate.
Semrush si integra perfettamente con All in One SEO (AIOSEO) per aiutarti a trovare keyphrase aggiuntive per la tua keyphrase focus direttamente da WordPress.
4.2 Ahrefs – Il Re dei Backlink

Ahrefs è un altro strumento di analisi SEO all-in-one per marketer, blogger e aziende. È un’alternativa popolare a Semrush e offre molti strumenti e funzionalità simili.
Ti consente di fare ricerca keyword, analisi della concorrenza, ricerca backlink, audit SEO, monitorare il ranking delle parole chiave e altro ancora.
Offre anche uno strumento dettagliato di analisi dei contenuti che ti aiuta a migliorare i contenuti mirando a parole chiave specifiche.
Sebbene ci sia una grande sovrapposizione di funzionalità con Semrush, Ahrefs eccelle particolarmente nell’analisi dei backlink. Possiamo usarlo per vedere quali siti linkano a più concorrenti, ma non a noi. Questo ci aiuta a ottenere più backlink e costruire più partnership.
Ci aiuta anche a identificare per quali contenuti si classificano più concorrenti ma noi no, così possiamo creare contenuti su quegli argomenti per ottenere più esposizione.
Infine, Ahrefs ci aiuta a identificare meglio i contenuti duplicati e la cannibalizzazione delle keyword, aiutandoci a unire e aggiornare i contenuti giusti per potenziare il nostro ranking.
Per questi motivi, spesso si sceglie di utilizzare sia Semrush che Ahrefs perché entrambi eccellono in casi d’uso specifici, anche se per iniziare ne basta uno.
5. Strumenti Specifici per la Ricerca Keyword
Trovare le giuste parole chiave è fondamentale per la SEO. Questi strumenti ti aiutano in questo compito specifico.
5.1 LowFruits – Trovare Keyword a Bassa Concorrenza

LowFruits è un potente strumento di ricerca keyword per scoprire preziose parole chiave a bassa concorrenza per le quali puoi effettivamente classificarti.
Puoi inserire un’idea di keyword nel Keyword Finder (KWFinder) e genererà migliaia di suggerimenti di parole chiave long-tail analizzando i dati di completamento automatico di Google.
Puoi vedere dettagli importanti come il volume di ricerca, la difficoltà di ricerca e i “punti deboli” nelle SERP (pagine dei risultati). Questi punti deboli identificano siti web con bassa autorità di dominio che si classificano per la parola chiave, rendendo più facile per te superarli.
C’è anche una funzione di Clustering KW che aiuta a scoprire tutte le parole chiave pertinenti nella tua nicchia, rendendo più facile creare contenuti mirati che costruiscono la tua autorità.
LowFruits offre prezzi flessibili, inclusi un piano gratuito limitato e crediti pay-as-you-go.
5.2 Google Keyword Planner – Dati Direttamente da Google

Lo strumento Google Keyword Planner ti aiuta a generare idee per le parole chiave direttamente da Google stesso.
Nessuno al mondo ha più informazioni su ciò che le persone cercano del gigante della ricerca Google. Questo strumento gratuito è offerto gratuitamente agli inserzionisti di Google e chiunque può usarlo (anche senza campagne attive, anche se i dati potrebbero essere meno precisi).
Il suo scopo principale è mostrare agli inserzionisti le parole chiave su cui possono fare offerte per le loro campagne pubblicitarie.
Aiuta anche gli inserzionisti a scegliere le parole chiave giuste mostrando loro una stima del volume di ricerca, del numero di risultati e del livello di difficoltà/concorrenza pubblicitaria.
Come content marketer o blogger, puoi utilizzare questi dati per trovare parole chiave con alto volume di ricerca, alto interesse degli inserzionisti e, cosa più importante, parole chiave per le quali puoi facilmente superare tutti gli altri siti.
5.3 KeywordTool.io – Generatore di Idee Gratuito

KeywordTool.io è uno dei migliori strumenti gratuiti per la ricerca di parole chiave disponibili al momento.
Ti consente di generare semplicemente idee per le parole chiave digitando una parola chiave. Questi suggerimenti di parole chiave vengono raccolti dalla funzione di completamento automatico di Google.
Ti mostra anche suggerimenti di parole chiave da Bing, YouTube, Amazon e altri. Questi suggerimenti di parole chiave sono un tesoro di informazioni.
Puoi anche ottenere volume di ricerca, costo per clic e altri dati per ogni parola chiave passando al loro piano a pagamento.
5.4 SEOQuake – Analisi SERP nel Browser

SEOQuake è uno dei migliori strumenti gratuiti per la ricerca di parole chiave e l’analisi al volo. È disponibile come componente aggiuntivo del browser per Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera e Safari.
Fornisce informazioni relative alla SEO per qualsiasi sito web visitato o direttamente nei risultati di ricerca di Google. Questi dati includono stato di salute della pagina, età, ultimo aggiornamento, ranking Alexa, indice Google, indice Bing e molti altri parametri.
È uno dei componenti aggiuntivi del browser più scaricati dai professionisti SEO.
La barra degli strumenti SEOQuake può mostrarti tutti gli stessi dati per i risultati di ricerca quando digiti una parola chiave. Queste informazioni possono essere estremamente utili se stai valutando la concorrenza per diverse parole chiave. Puoi persino scaricare i risultati di ricerca in formato CSV.
Alternative: All in One SEO Browser Extension, Ahrefs SEO Toolbar, MozBar.
6. Strumenti per l’Ottimizzazione On-Page e Tecnica
Oltre ai plugin SEO principali, questi strumenti ti aiutano con aspetti specifici dell’ottimizzazione.
6.1 Google Search Console – Monitoraggio Essenziale Gratuito

Google Search Console è uno strumento gratuito offerto da Google per aiutare i proprietari di siti web e i webmaster a monitorare e mantenere la presenza del loro sito nei risultati di ricerca di Google.
Ti avvisa quando Google non è in grado di scansionare e indicizzare le pagine del tuo sito web. Ottieni anche suggerimenti utili su come correggere quegli errori di scansione.
Soprattutto, mostra per quali parole chiave il tuo sito web si classifica, testi di ancoraggio, posizione media, impressioni e altro ancora.
Puoi utilizzare questi dati per trovare parole chiave dove puoi facilmente classificarti più in alto semplicemente ottimizzando i tuoi contenuti. Puoi anche utilizzare questi dati sulle parole chiave per trovare nuove idee per post di blog.
È uno strumento indispensabile per chiunque abbia un sito web.
Suggerimento: Puoi usare MonsterInsights per tracciare il ranking delle tue parole chiave all’interno dell’area admin di WordPress utilizzando i dati di Google Search Console.
6.2 SEOBoost – Ottimizzazione Contenuti AI (o Strumento Simile)

SEOBoost (o strumenti simili come Surfer SEO, Frase.io) è uno strumento di ottimizzazione dei contenuti basato sull’intelligenza artificiale che ti aiuta a creare facilmente contenuti con un ranking migliore.
Viene fornito con una gamma di strumenti per ricercare, modificare, ottimizzare e gestire i tuoi contenuti SEO.
Con lo strumento Topic Reports, puoi inserire una parola chiave focus e lo strumento genererà un report completo su cosa dovresti mirare nei tuoi contenuti.
Utilizza l’IA per analizzare i principali argomenti o SERP associati alla tua parola chiave per offrire suggerimenti sulla frequenza delle parole chiave, frasi importanti da utilizzare, domande pertinenti a cui rispondere, conteggio medio delle parole e altro ancora.
Puoi anche generare rapidamente bozze di articoli basate sui risultati SERP. Puoi quindi incollare i tuoi contenuti nello strumento di ottimizzazione dei contenuti per vedere come puoi migliorarli per un ranking più alto.
Ti mostrerà un elenco di termini pertinenti che dovresti includere e quale punteggio dovresti mirare per aumentare le tue possibilità di ranking.
6.3 Schema Pro – Potenziare i Rich Snippet

Schema Pro ti consente di aggiungere rich snippet (markup schema) al tuo sito web, il che lo fa risaltare nei risultati di ricerca.
I rich snippet consentono di far risaltare il tuo sito web nei risultati di ricerca mostrando valutazioni a stelle sotto una recensione, prezzi sotto un prodotto, immagini o video accanto alla descrizione e così via.
I migliori plugin SEO WordPress principali, come All in One SEO (AIOSEO), aggiungono già dati strutturati per i rich snippet al tuo sito web.
Tuttavia, se hai bisogno di più tipi di schema o vuoi estendere le funzionalità del tuo plugin SEO WordPress esistente, allora Schema Pro è la strada da percorrere.
Schema Pro ti consente anche di utilizzarlo insieme al tuo plugin SEO WordPress esistente mappando i dati del plugin ai campi di Schema Pro.
6.4 Redirection – Gestire i Reindirizzamenti

Redirection ti aiuta a impostare reindirizzamenti SEO-friendly in WordPress. È un pratico strumento per il controllo dei link rotti che ti aiuta a correggere facilmente gli errori 404 in WordPress impostando reindirizzamenti.
I link rotti possono influire sulla SEO del tuo sito e creare una cattiva esperienza per i tuoi utenti. Se gestisci un blog da tempo, dovresti controllare di tanto in tanto il tuo sito per i link rotti e correggerli.
Esistono diversi modi per trovare facilmente link rotti in WordPress. Una volta trovato un link rotto, potresti doverlo correggere puntando gli utenti al link corretto o rimuovendo il link errato.
Alternativa: L’addon Advanced Redirects di AIOSEO è una potente alternativa al plugin Redirection, integrata direttamente nel plugin SEO principale.
7. Considerazioni Finali
Scegliere i migliori plugin e strumenti SEO WordPress dipende dalle tue esigenze specifiche, dal tuo budget e dal tuo livello di competenza. Non sovraccaricarti con troppi strumenti all’inizio.
- Inizia con le basi: Un plugin SEO principale (come AIOSEO) e Google Search Console sono indispensabili per chiunque.
- Ricerca Keyword: Utilizza strumenti gratuiti come Google Keyword Planner o KeywordTool.io, o considera un investimento in LowFruits o una suite completa se la ricerca keyword è cruciale per te.
- Suite Complete (Semrush/Ahrefs): Sono potenti ma costose. Valutale quando sei pronto per un’analisi approfondita della concorrenza, dei backlink e per strategie SEO avanzate.
- Focus sulla Qualità: Ricorda che nessuno strumento può sostituire contenuti di alta qualità e una buona esperienza utente. Gli strumenti aiutano a ottimizzare, ma il valore per l’utente è fondamentale.
8. Guide Correlate
Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a trovare i migliori plugin e strumenti SEO WordPress per il tuo sito web.
Potresti anche voler vedere i nostri suggerimenti comprovati per aumentare facilmente il traffico del tuo sito web e il nostro confronto dei migliori plugin per i link interni per WordPress:
- Guida SEO WordPress Definitiva (Passo Passo)
- Come Fare Ricerca Keyword per il Tuo Sito Web
- Guida Completa a Google Search Console per Principianti
- I Migliori Plugin per Link Interni in WordPress
Se questo articolo vi è piaciuto, seguiteci su X e Facebook per rimanere aggiornati su tutte le novità e consigli utili su WordPress!